Impiantologia
La stomatologia moderna il cui fine e' offrire una completa reabilitazione estetica e funzionale e' inconcepibile senza implantologia, cioe' senza implantoprotesica. L'impiantologia e' un ramo della stomatologia, cioe' della chirurgia orale che ha incominciato a svilupparsi piu' di una cinquantina di anni fa, ed l'impianto del tipo che di caratteristiche e forma simili a quelli che si usano oggi si innestano dal 1965 quando il dr. P.I. Branemark ha innestato chirurgicamente uno di questi impianti. Negli ultimi dieci anni l'impiantologia ha avuto un grande slancio ed e' sicuro il ramo della stomatologia che si sviluppa piu' velocemente.
Vivete una vita con degli impianti
La perdita dei denti e' un fenomeno non raro. Il 30% della popolazione mondiale e' colpita da mancanza di denti, mentre al' 80% manca almeno un dente. Siccome le tecniche tradizionali di ricostruzione dei denti mancanti comprende arotondamento di altri denti sani, impianto e' spesso la miglior terapia. Impianti sono spesso in titano, materiale biocompatibile, che si innestano chirurgicamente nell' osso mascellare, come sostituti delle radici dentali, cioe' come parti portanti della protesi. Gli impianti migliorano definitivamente la qualita' della vita. Ripermettono la masticazione e garantiscono un sorriso smagliante.
Pensate: perche' rovinare altri denti sani per innestare un ponte dentale, quando il dente mancante puo' essere sostituito, senza toccare i denti sani? Perche' vivere con la paura che ci cada la protesi mentre siamo in compagnia o al lavoro, quando potete avere una protesi fissata su impianti?
L'impiantologia vi puo' far tornare la sicurezza in se', oltre che a garantire una alimentazione di qualita'.
Domande frequenti
Come funzionano gli implanti?
Durante l' operazione impianto (un cilindro in titanio) viene innestato nell' osso mascellare. Una parte e' all' interno dell' osso ed una fuori, e su quest' ultima viene inserito il dente finto ( provisorio ), il ponte, assicurando una fissazione sicura e duratura. Si puo' paragonare ad un albero fissato alla terra con le sue forti radici.
Impianti - sono per tutti?
Non esiste un limite nell' innesto dell impianto. Sono sconsigliabili nel caso di malattie come osteoporosi avanzata, forte diabete ed alcune malattie croniche del cuore, dei reni, psicosi, ecc... nel caso ci sia troppo poca massa ossea e' possibile rigenerarla artificialmente prima dell' innesto dei impianti.
Quanto la terapia avra' successo?
La qualita' dei impianti e' migliorata di molto negli ultimi trent' anni. Impianti odierni portano ad un successo del 98%.
Quanto fa male?
Dopo tutto fa meno male di quanto ci si aspetti. Generamente questo tipo di innesto e' meno agressivo dell' estrazione di un dente. Impiantologia e' un tipo di chirurgia che si effettua con apparature adatte che riducono il fastidio al minimo. L' innesto dell impianto si effettua sotto anestesia locale, cosiche' non si sente dolore durante l' operazione. Il paziente puo' andare a casa subito dopo l' operazione. Nei tre giorni seguenti dopo l' intervento il gonfiore diminuisce e rimane soltanto un leggero fastidio. Dopo questo periodo la mucosa orale si rigenera del tutto.
Durata dell' intervento?
La terapia implantoprotetica, secondo il metodo tradizionale del dr. Branemark, si puo' effettuare in modo che la costruzione protetica si possa innestare impianto dopo la fase di rigenerazione, cioe' osseointerazione, che puo' durare dai 2 ai 6 mesi e per questo consta di due passi:
1. passo
Impianti si inestano nell' osso della mascella sotto anestesia locale. Durante la fase di rigenerazione, integrazione ossea che nella mascella sueriore dura 4-6 mesi, mentre in quella inferiore 2-3 mesi, il paziente porta una protesi provvisoria. Questa fase puo' durare per un periodo piu' o meno breve (dipendentemente dalla rigenerazione dell' osso mascellare, della qualita' dell' osso, dell' eta' del paziente). .
2. passo
Dopo apertura degli impianti , (se si fa in due fasi) segue la fase dove si prendono delle impronte che si mandano per fabbricazione in laboratorio della protesi finale e il conseguente innesto.
La fabbricazione della protesi puo' prolungarsi di alcuni giorni o settimane, e cio' che puo' interessare di piu' il paziente,che tende sempre di piu' verso una soluzione piu' veloce, il che significa che, poco dopo dell'inserimento dell'impinto, lo stesso giorno, o nei giorni successivi, dipendentemente dalla grandezza della protesi, il paziente riceve la sua protesi permanente o momentanea, vedi Immediate Function™ (Funzione Immediata).
Sono possibili delle complicazioni?
Molto di raro se la preparazione e' attenta. Sono possibili delle infezioni nel caso di cattiva igene orale, subito dopo l' intervento o piu' tardi. E' possibile un rigetto degli impianti, il che e' una cosa molto rara. Il successo dell' intervento e' diminuito del 10% nei fumatori, come conseguenza delle reazioni tossiche della nicotina e dell' alta temperatura nei giorni successivi all' intervento, come anche la sedimentazione del catrame e la cattiva pulizia orale. Nel caso degli impianti puo' verificarsi una sorta di paradentosi, cioe' inezione dei tessuti teneri e, in seguito, duri, attorno all impianto.
Controlli regolari!
Bisognerrebbe sottopporsi a dei controlli regolari e alla fotografia rendgen una o due volte all' anno. Lo stomatologo, cosi', controlla impianti e l' osso che lo sostiene e circonda, lo stato dei tessuti molli, l' igiene orale, la placca ed eventuali abrasioni delle sovrastrutture. Il paziente riceve cosi' il cosidetto Implant Passport, cioe' il libretto che contiene tutti i dati sull' intervento cirurgico, il tipo di impianto il tipo del moncone e della protesi, Vi si notano le date dei controlli, eventuali modifiche, ecc.
L' igene orale e' importantissima!
Resta al paziente la responsabilita' per un risultato duraturo per la terapia impiantoprotetica Un' igiene meticolosa ha la priorita', perche' la placa forma tartaro ed tartaro crea infezioni e ritiro delle gengive e dell' osso su cui l'impianto sta, e cio' porta all' esposizione dell' impianto e alla sua perdita. Fabbricatori prncipali:
- NobelBiocare (Branemark+Replace)
- Astra Tech Dental Implant System
- Friadent (Frialit, IMZ)
- Strauman (ITI)
- 3ii
Il nostro studio usa i prodotti della Nobel Biocare e dell' Astra Tech Dental Implants System. Abbiamo la licenza di lavoro e siamo allo stesso tempo il Centro referente per gli impianti della Nobel Biocare e dell' AstraTech.
Cos'è Immediate Function™?
Soddisfazione immediata! Nobel Biocare ha reso facile il trattamento implantare. I vantaggi diImmediate Function (Funzione Immediata) sono tempi di trattamento più brevi, una migliore efficienza clinica e un minor trauma per il paziente - ora è possibile passare dalla perdita di un dente alla sua sostituzione estetica e funzionale in una sola seduta.
Soluzione efficace nel caso di un dente mancante!
Perche' rovinare i denti sani per sostituire con un ponte il dente mancante?
O portare una protesi parziale fissata sui denti vicini?
Non siete soddisfati di un dente che e' stato piu' volte riparato e' che e' opaco, brutto?
Non sorridete a causa di questo dente?
L' impianto che sostituisce il dente mancante o che e' la soluzione piu' veloce, estetica e funzionale. Nel giro di due ore avrete il vostro impianto, la protesi o la corona momentanea che soddisferanno dal punto di vista estetico e funzionale fino a che sull' impianto non verra' fissata la protesi finale e la corona procera!
All-on-4
Funzionalmente perfetto, veloce, fisso ed economico.
"All-on-4" per mascellari edentuli è una procedura di trattamento che sfrutta i vantaggi del posizionare gli impianti posteriori inclinati. Questo facilita un supporto ottimale per un ponte in acrilico che può essere realizzato e installato già poche ore dopo l'intervento chirurgico. "All-on-4" si basa sulle innovative possibilità di Immediate Function™ di Nobel Biocare.
- Veloce – in 4 - 6 ore
- Fisso – rinforzato con delle viti su 4 impianti
- Costi accettabili – fino al 30% piu' buon prezzo del protocollo tradizionale
- Uguale effetto sia nella mascella superiore che inferiore
- Un protocollo nuovo e prevedibile
- Impianti fissati secondo regole ben precise
- Ponte in resina
Con NobelGuide™, un rivoluzionario sistema di pianificazione del trattamento e di implementazione chirurgica, l'impianto, l'abutment, la corona e il ponte protesico vengono inseriti simultaneamente. Applicabile a numerosi indicazioni e basato sulla progettazione 3D computerizzata, NobelGuide™fornisce l'esatta posizione e profondità degli impianti prima dell'intervento. Ciò consente a Nobel Biocare o al vostro laboratorio odontotecnico di creare la mascherina chirurgica che guida la procedura di chirurgia senza lembo, dall'inizio all'inserimento completo dell'impianto.
In pratica, per il paziente ciò si traduce in denti belli e perfettamente funzionanti dopo una sola seduta.
- Di facile impiego, sicuro e predicibile
- Nessun tempo di guarigione
- Massimo comfort Basato sulla chirurgia senza incisione e lembo, che riduce il dolore e il gonfiore
- Risparmio immediato sui costi
- Trattamento rapido, la combinazione di Immediate Function™ e di una soluzione protesica prefabbricata (provvisoria o definitiva) pronta al momento dell'intervento, riduce nettamente la durata del trattamento. L'applicazione di una soluzione protesica definitiva si traduce nella valida soluzione "Teeth-in-an-Hour", denti in un'ora.
- Estetica a breve e lungo termine
- Riduce la durata e il numero delle sedute
- Maggiore predicibilità e sicurezza